Testo

Teofrasto

Teofrasto, filosofo e naturalista greco (Ereso, isola di Lesbo 371 ca. - Atene 287 ca. a.C.). Discepolo di Aristotele, assunse nel 322 (guidandolo per 35 anni) la direzione del Liceo quando il maestro dovette sfuggire alle persecuzioni del partito antimacedone, dando un indirizzo naturalistico con studi di botanica, biologia e fisiologia. Delle 240 opere indicate da Diogene Laerzio, ci sono pervenute la "Storia delle piante", le "Cause delle piante" che furono la prima trattazione completa di botanica dell'antichità e rimasero opere fondamentali sull'argomento durante tutto il Medioevo, e i "Caratteri", in cui Teofrasto applica il metodo empirico-descrittivo alla realtà etica e psicologica e con trenta schizzi morali rappresenta efficacemente un preciso tipo umano.

Opere disponibili