località sul monte Cotilo nei pressi di Figalia, è sede di un tempio dedicato ad Apollo Epicurio (soldato che porta aiuto), progettato dall'architetto Ictino (420-417 a.C.), restaurato fra il 1902 ed il 1906, nel 1987 è stato provvisoriamente coperto con un tendone per preservarlo dai danni delle intemperie. Un proverbio greco dice che non c'è nulla di più definitivo del provvisorio.
le sculture superstiti del fregio e le metope come quelle del Partenone di Atene, sono conservate al British Museum di Londra. Il tempio ha dimensioni 38.24 m x 14.48 m., 6x15 colonne. Pausania ne rende testimonianza nelle sue Periegesi (VIII)