 Vista frontale (cela un grande pericolo, visibile nella foto sotto a destra) |
 (ecco il grande pericolo per i
nemici, che abbagliati dalla luce non vedevano il baratro che li
separava dall'ingresso del castello e quindi precipitavano
sotto). |
 fessure di difesa della galleria (era sufficiente un minimo di uomini a difenderle, sempre per l'effetto luce, non è possibile vedere l'interno, per cui i difensori erano avvantaggiati) |
 Galleria. |
 Galleria. |
 altra trappola, i nemici che superavano le gallerie arrivavano in questo spazio apparentemente chiuso e venivano massacrati dall'alto e... vedi la prima foto della pagina seguente |

Chi riusciva ad arrivare in fondo alla trappola, cadeva per mano dei difensori che attaccavano da questa porta.
|

certamente per gli attaccanti la vita non era facile, infatti se riuscivano a superare il cortile si trovavano a dovere attraversare questa strettoia dove subivano dall'alto gravi perdite.
|

vista parziale dell'edificio.
|

vista dell'ormai distrutte mura di cinta.
|

particolare delle mura.
|

altro particolare delle poderose mura.
|

vista della parte finale delle mura.
|

cisterne per acqua potabile, esisteva un minuzioso impianto di raccolta e canalizzazione delle acque piovane.
|

altro particolare delle mura.
|

altra via di accesso alle gallerie.
|